I lavori prodotti dalle scuole/

Monologhi intorno a Fedora

a cura della classe 2^ I della Scuola secondaria di Primo grado di Budrio “Quirico Filopanti”, insegnante Maria Valentini.
-> Clicca qui per aprire le slide.

Intervista impossibile a Fedora Servetti Donati

a cura della classe 2^ G della Scuola secondaria di Primo grado di Budrio “Quirico Filopanti”, insegnante Michela Gironi.
-> Clicca qui per aprire le slide.

Il plastico in cartone del centro storico di Budrio

realizzato dalla classe 2^ A della Scuola primaria di Budrio.

Tre cartelloni sulle strade di Vedrana, la vita di Fedora e alcuni pensieri tratti dai suoi diari

realizzati della 2^ classe Scuola primaria di Vedrana.
La stessa classe ha poi presentato al pubblico un teatrino Kamishibai da loro costruito con la rappresentazione di un episodio dell’infanzia di Fedora: “Il cappotto di Franz”.

Il quaderno a soffietto

(con valigetta per trasportarlo)
realizzato collettivamente dalle classi 2^ B, 2^ C, 2^ D, 2^ E, 2^ F della Scuola primaria di Budrio.
Pagine disegnate, scritte e dipinte sulla storia di Budrio e sulla toponomastica.

Laboratorio "La città fantastica"

a cura di Francesca Albanesi nella “Notte dei Musei” del 24 maggio 2024.